Trattamento orto-chirurgico: in cosa consiste? quando farlo?

Le deformazioni dento-facciali possono influire sul benessere psicologico e sociale e, proprio per questo motivo, molti pazienti scelgono di rivolgersi a un ortodontista per trovare una soluzione.

Nei casi più complessi, come mandibola retrusa o protrusa, asimmetrie facciali o open bite scheletrico, dove è necessaria una correzione scheletrica, il trattamento più indicato è spesso una terapia combinata ortodontico-chirurgica. Questo approccio integra la terapia ortodontica con un intervento di chirurgia maxillo-facciale o ortognatica, permettendo di migliorare sia la funzione masticatoria sia l’estetica del viso.

Ma quali sono le fasi del trattamento? In che cosa consiste? 

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU:

My FACE Expert

Il primo portale di informazione ortodontica e odontoiatrica completo, aggiornato e autorevole a cura degli Esperti in Ortodonzia dell’Associazione FACExp